Guest Talk: Cristina Micheloni

Nella puntata di oggi parliamo con Cristina Micheloni dell'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica (AIAB). Questa interessante discussione offre un'immersione profonda nel regno dell'agricoltura biologica in Italia e nel suo potenziale per spostare le pratiche agricole globali verso la sostenibilità. Cristina ci illustra il ruolo dell'AIAB, un'organizzazione unica nel suo genere che comprende non solo gli agricoltori biologici, ma anche trasformatori, commercianti, ricercatori, consulenti, comuni e, soprattutto, consumatori. Dal lobbying all'educazione, dalla consulenza alle campagne, scopri come l'AIAB sostiene il settore dell'agricoltura biologica.

 

Scopri il lavoro pionieristico dell'AIAB nel promuovere l'alimentazione biologica nelle scuole primarie, facendo dell'Italia un pioniere in questa iniziativa. Scopri gli aspetti affascinanti dell'agricoltura e del consumo biologico in Italia, il suo impatto sulle comunità locali, sull'economia e sul paesaggio.

 

Questo episodio esplora anche gli ambiziosi obiettivi fissati dalla strategia Farm to Fork della Commissione europea. Scopri l'obiettivo del 25% di terreni biologici entro il 2030 e la sua fattibilità. Cristina approfondisce il Piano d'azione europeo per l'agricoltura biologica e il suo approccio multiforme per raggiungere questi obiettivi.

 

Discutiamo anche dell'importanza di espandere l'agricoltura biologica al di là dei ben noti prodotti italiani da esportazione, come il Chianti, il Prosecco e il Parmigiano, fino alle colture di base. Ascoltiamo le riflessioni di Cristina sulla necessità di alleanze con i consumatori, sulla riduzione dei prodotti animali e sulla minimizzazione degli sprechi alimentari.

 

Questo episodio offre una grande quantità di spunti di riflessione sul ruolo centrale dell'agricoltura biologica nel plasmare un futuro sostenibile per l'agricoltura globale. È un appuntamento imperdibile per gli appassionati di agricoltura, sostenibilità e sistema alimentare globale. Sintonizzati per partecipare a questa avvincente conversazione.

 

Cerchi ulteriori approfondimenti? Guarda l’episodio completo qui.
Guests
  • Barbara Bray
    Barbara Bray
  • Roger Kerr
    Roger Kerr
  • Jeff Moyer
    Jeff Moyer
  • Cristina Micheloni
    Cristina Micheloni
Lo sapevi?
  • Secondo alcuni studi, i consumatori che acquistano alimenti biologici hanno il 36% in meno di probabilità di essere esposti ai pesticidi rispetto a quelli che non lo fanno.
  • Un numero crescente di studi rivela anche che gli alimenti biologici sono ricchi di minerali come il ferro, il magnesio e la vitamina C, tutti essenziali per una salute ottimale.
  • L'agricoltura biologica è il sistema di produzione alimentare più strettamente controllato e monitorato negli Stati Uniti.
Barbara Bray
Barbara Bray

Barbara è una ricercatrice di dottorato in nutrizione presso la Queen’s University di Belfast, TEDx speaker e direttrice della sua società di consulenza, Alo Solutions Ltd. È una relatrice presso eventi legati all'alimentazione e all'agricoltura, ha partecipato al programma Farming Today di BBC Radio 4 e ha rappresentato il settore privato al Comitato delle Nazioni Unite per la Sicurezza Alimentare a Roma. Barbara è molto appassionata di alimentazione e salute. Il suo progetto Nuffield Farming, “Produzione di Verdure per Esigenze Nutrizionali Specifiche”, ha analizzato politiche alimentari internazionali e iniziative private per promuovere il consumo di verdure, ottime per la salute.

Roger Kerr
Roger Kerr

Roger Kerr proviene da una famiglia di agricoltori e ha lavorato in varie aziende agricole nel corso della sua carriera. Nel 2000 ha contribuito a fondare Calon Wen, la cooperativa di allevatori biologici del Galles, e ne è diventato amministratore delegato. Calon Wen è stata la prima a ottenere la vendita di latte biologico a marchio proprio in un grande rivenditore britannico, sviluppando anche linee di burro e formaggi.
Roger è anche Presidente del U.K. Certifiers Group, rappresentante britannico presso il Consiglio IFOAM UE, Direttore Finanziario dell’Organic Trade Board e della Pasture Fed Livestock Association, oltre che Trustee dell’Organic Research Centre.

 

Jeff Moyer
Jeff Moyer

Jeff lavora al Rodale Institute da oltre 45 anni ed è diventato CEO nel settembre 2019. Ha guidato il rinomato progetto Organic No-Till ed è autore di due libri sull'agricoltura biologica: Organic No-Till Farming e Roller/Crimper No-Till. La sua vasta esperienza nel campo dell'agricoltura biologica lo ha reso un punto di riferimento per i media sui temi attuali legati all'agricoltura.

 

Cristina Micheloni
Cristina Micheloni

Cristina Micheloni è un’agronoma laureata in Agricoltura Ecologica presso l'Università di Wageningen e lavora nel settore dell'agricoltura biologica dagli anni '90, quando ha creato il primo Centro di Documentazione e Divulgazione per l'Agricoltura Biologica in Italia. Cristina affianca l’attività di consulenza a quella di ricerca in azienda e sviluppo normativo. In Friuli-Venezia Giulia ha istituito un servizio di consulenza per gli agricoltori biologici. Negli ultimi anni, ha avviato diversi progetti sperimentali su temi come il no-till biologico, nuove filiere produttive e proteine vegetali.