Tecnologia, Automazione e Robotica

Guarda l'episodio!

L'industria OTR è in piena evoluzione grazie alle ultime innovazioni nei settori della tecnologia, dell'automazione e della robotica. E nuovi orizzonti si profilano per il prossimo futuro. 

In che modo le nuove tecnologie possono cambiare il settore minerario? Possono migliorarne l’efficienza? L'automazione può renderlo più sicuro? Qual è il futuro della robotica?
Dall'adozione di nuove modalità di estrazione dei minerali, allo sviluppo di nuovi droni e tecnologie come valida alternativa alla risorsa umana, i nostri esperti Frik Els, Andrew Petruska e Chris Rhoades ci condurranno in un viaggio sulle rivoluzioni future e sugli sviluppi tecnologici nel mondo dell'OTR.

Guests
  • Frik Els
    Frik Els
  • Andrew Petruska
    Andrew Petruska
  • Chris Rhoades
    Chris Rhoades
Lo sapevi?
  • Sulla base delle dimensioni medie delle miniere attualmente in funzione, possiamo calcolare che nel prossimo decennio dovranno essere costruite più di 300 nuove miniere per soddisfare la domanda di veicoli elettrici e di stoccaggio dell'energia per raggiungere gli obiettivi climatici mondiali, in particolare 97 miniere di grafite naturale, 74 miniere di litio, 72 miniere di nichel e 62 miniere di cobalto.
  • I robot possono andare ovunque, dalle profondità marine, al sottosuolo, all'orbita, ad altri pianeti.
  • I primi bracci robotici sono stati sviluppati negli anni '40 e '50 per gestire materiali pericolosi. Oggi i bracci robotici fanno di tutto, dalla costruzione di automobili, all'imballaggio di scatole, all'assistenza per le operazioni di neurochirurgia.
Frik Els
Frik Els

Frik Els è Executive Editor di MINING.COM, la principale fonte di notizie e opinioni sull'industria mineraria e dei metalli, che conta un pubblico settimanale di oltre 200.000 professionisti del settore in tutto il mondo.

Nei suoi scritti e nei suoi interventi pubblici Frik si concentra sulla transizione verso l'energia verde e sulle materie prime necessarie per raggiungere gli obiettivi climatici e combattere il riscaldamento globale. Ha creato l'EV Metal Index, che fornisce approfondimenti sulla più grande rivoluzione dei settori automobilistico ed estrattivo da un secolo a questa parte.

 

Andrew Petruska
Andrew Petruska

Il Dott. Andrew Jacob Petruska è attualmente professore di ruolo di Ingegneria meccanica e Direttore del Corso di Laurea Interdisciplinare in Robotica presso la Colorado School of Mines, a Golden, dove è entrato nel 2016.

Durante il suo dottorato di ricerca ha ottenuto un tirocinio NSF IGERT per studiare la manipolazione magnetica senza contatto e ha sviluppato il primo sistema di manipolazione magnetica riconfigurabile in tempo reale. La sua ricerca attuale si concentra sulla percezione, la stima dello stato e il controllo in ambienti privi di GPS per applicazioni che vanno dalle miniere sotterranee, alla ricerca di soccorso e alla produzione in orbita, fino alla costruzione, alla navigazione e all'estrazione mineraria lunare.

 
 

Chris Rhoades
Chris Rhoades

Forte di una tradizione familiare nel settore OTR che risale a 155 anni fa, Chris Rhoades ha iniziato la carriera lavorando ai programmi di tracciamento degli pneumatici.

Nel 1999 è entrato in BKT come Senior Product Manager, Technical Solutions, e ha utilizzato la sua esperienza per sviluppare una nuova tecnologia: SPOTech. Si tratta di un sistema di monitoraggio all'avanguardia che raccoglie dati sulle attività degli autocarri mediante

sistemi GPS, telecamere GoPro e accelerometri per migliorare la produttività, l'efficienza e le condizioni operative all'interno di miniere o cave. Dopo 24 anni di esperienza in BKT, è ora vicepresidente di BKT Tires per gli Stati Uniti per il settore OTR. La sua passione è collaborare con i clienti e i concessionari per sfruttare soluzioni che riducano il costo totale di proprietà.