Tecnologie Agricole e Smart Farming

Scopri il futuro dell'agricoltura con la nostra prima puntata di Global Trends: Agricoltura.

In questo episodio, i nostri conduttori Ann Helena e Adrian si concentrano sul mondo dell'agricoltura, della tecnologia e dell'agricoltura intelligente, scoprendo le innovazioni che stanno dando vita alla quarta rivoluzione agricola, con l'aiuto di un gruppo di esperti del settore. Un viaggio nel panorama agri-tech turco con Ömer Kuloğlu di Traktörmetre, che svelerà le sfide e il potenziale dell'agricoltura intelligente nella regione. Amy Wu, la forza di "From Farms to Incubators", sostiene il ruolo delle donne nell'agri-tech, sottolineando il loro contributo unico e l'importanza delle competenze STEM nell'agricoltura moderna. David Rose dell'Università di Reading approfondisce gli aspetti comportamentali degli agricoltori, evidenziando il delicato equilibrio tra spinta e attrazione della tecnologia e il ruolo cruciale della co-creazione con gli agricoltori.

Infine, ci avventuriamo nel regno della robotica con Simone Scarabel di Free Green Nature, che presenta ICARO X4, un robot innovativo progettato per i vigneti. Scopri il suo approccio innovativo per combattere le malattie fungine e l'importanza della rete RTK nell'agricoltura di precisione.

Dai campi della Turchia all'avanguardia dell'agri-tech, scopri come la tecnologia sta rimodellando il futuro dell'agricoltura. Sintonizzati su Global Trends e scopri l'evoluzione dell'agricoltura sostenibile attraverso la tecnologia.

Guests
  • Simone Scarabel
    Simone Scarabel
  • Amy Wu
    Amy Wu
  • David Rose
    David Rose
  • Ömer Kuloğlu
    Ömer Kuloğlu
Lo sapevi?
  • La rivoluzione agricola si è verificata circa 12.000 anni fa e ha segnato il passaggio da società di cacciatori-raccoglitori a comunità agricole stanziali.
  • La rivoluzione verde ha introdotto fertilizzanti e prodotti chimici nell'agricoltura, con conseguente aumento dei raccolti e della capacità di sostenere una popolazione in crescita.
  • L'agri-tech, la quarta rivoluzione agricola, incorpora la tecnologia nell'agricoltura, come l'analisi dei dati, l'intelligenza artificiale, l'automazione e l'autonomia
Simone Scarabel
Simone Scarabel

Simone Scarabel opera da molti anni nel settore industriale ed elettrotecnico. Attualmente è Responsabile Tecnico Commerciale presso Free Green Nature, una startup italiana che ha sviluppato il robot ICARO X4. Il progetto ICARO è nato nel 1992 ed oggi è diventato realtà. Il robot ICARO X4 è stato progettato per essere utilizzato nei vigneti e, più in generale, nelle coltivazioni a filari di piante da frutto, con l’obiettivo di combattere le malattie fungine tipiche di queste colture. Free Green Nature è fortemente impegnata nella sostenibilità, con l’intento di offrire cibo sano coltivato in un ambiente altrettanto salubre.

 

Amy Wu
Amy Wu

Amy Wu è una scrittrice pluripremiata per il suo lavoro all'interno del movimento Women’s Ag e AgTech. È la fondatrice e direttrice dei contenuti di From Farms to Incubators, una piattaforma multimediale che racconta, attraverso documentari, video, fotografie e articoli, le storie di donne leader e innovatrici nel settore AgTech. La missione di From Farms to Incubators è quella di dare maggiore visibilità alle donne nel mondo dell’agricoltura, dell’alimentazione e della tecnologia. Nel 2020, Amy è stata inclusa nella lista “50 Women Changing the World” di Worth Magazine.


 

David Rose
David Rose

David Rose è Professore Associato presso l'Università di Reading, titolare della cattedra Elizabeth Creak per l'Innovazione Agricola e la Divulgazione. È anche un Geografo. Coordina il gruppo di ricerca “Change in Agriculture” all'interno della Scuola di Agricoltura dell'Università di Reading. Il gruppo, multidisciplinare, esplora il passato, il presente e il futuro dell’innovazione agricola, con un focus su adozione di nuove tecnologie, cambiamenti comportamentali, inclusione, scambio di conoscenze, cambiamenti nelle politiche e impatti sociali ed etici dell'innovazione. David è inoltre Co-Direttore del Centro per l’Innovazione Efficace in Agricoltura.

 

Ömer Kuloğlu
Ömer Kuloğlu

Ömer Kuloğlu è un ingegnere meccanico che dal 2012 lavora come produttore e presentatore di programmi televisivi dedicati a Trattori e Tecnologie Agricole. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con oltre 1000 aziende nel settore agricolo. Nel marzo del 2019 ha fondato Traktörmetre, un programma che recensisce i nuovi modelli di trattori, creando contenuti preziosi per i brand. Inoltre, è membro della giuria del premio internazionale Tractor of the Year, che premia i migliori trattori sul mercato europeo.