Guest Talk: Barbara Bray

Con un ricco background di oltre vent'anni nel settore agroalimentare in Europa, Medio Oriente e Africa, Barbara Bray, Responsabile Onorario per gli affari internazionali della Nutrition Society, condivide il suo punto di vista di esperta sul valore degli alimenti biologici, sulla nutrizione e sulle tendenze globali della sicurezza alimentare. In qualità di co-presidente della prestigiosa Oxford Farming Conference, le sue intuizioni non sono solo educative ma anche estremamente pertinenti.

 

Barbara approfondisce la definizione di "sano" e discute come i diversi prodotti dell'agricoltura biologica e convenzionale influiscono sulla nostra dieta. Scopriamo come la varietà degli alimenti, più che le pratiche agricole, possa influenzare i livelli di vitamine e minerali nella nostra dieta e perché queste differenze potrebbero non influire significativamente sulla salute umana.

 

L'episodio esplora inoltre le sfide legate all'etichettatura degli alimenti e la confusione che può causare nei consumatori che si orientano tra prodotti convenzionali e biologici. Mentre le etichette di marketing diventano sempre più forti, come fa un consumatore a discernere la differenza e a fare scelte alimentari consapevoli?

 

Barbara sottolinea il ruolo potente che i consumatori svolgono nel plasmare la produzione agricola e il conseguente impatto sull'ambiente. Facendo un collegamento con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, l'autrice illustra come le campagne di salute pubblica enfatizzino l'importanza dei prodotti freschi nelle nostre diete, sottolineando tuttavia la necessità di una diversità per ottenere benefici per la salute. Approfondendo la prima Strategia alimentare nazionale inglese, Barbara fa luce sul panorama commerciale internazionale dei prodotti biologici. Scopri come le diverse definizioni legali del biologico nei vari Paesi, come gli Stati Uniti, l'Australia e il Brasile, creino condizioni non omogenee per il commercio di prodotti biologici.

 

Unisciti a noi in questa illuminante discussione per dare il via al dibattito sul marketing nel settore agricolo, fornendoti un bagaglio di conoscenze per fare scelte consapevoli sul tuo cibo e sul suo impatto sul mondo intero. Non perderti questo episodio, ricco di approfondimenti di esperti e discussioni stimolanti.

 

Cerchi ulteriori approfondimenti? Guarda l’episodio completo qui.
Guests
  • Barbara Bray
    Barbara Bray
  • Roger Kerr
    Roger Kerr
  • Jeff Moyer
    Jeff Moyer
  • Cristina Micheloni
    Cristina Micheloni
Lo sapevi?
  • Agricoltori e consumatori sono consapevoli di come la qualità del suolo influisca sulla salute generale del pianeta e della terra.
  • Barbara Bray ha co-presieduto la Conferenza sull'agricoltura di Oxford del 2022.
  • La Danimarca celebra la Giornata nazionale del biologico la terza domenica di aprile, quando le 60.000 mucche biologiche del Paese escono dalle stalle per andare al pascolo per l'estate.
Barbara Bray
Barbara Bray

Barbara è una ricercatrice di dottorato in nutrizione presso la Queen’s University di Belfast, TEDx speaker e direttrice della sua società di consulenza, Alo Solutions Ltd. È una relatrice presso eventi legati all'alimentazione e all'agricoltura, ha partecipato al programma Farming Today di BBC Radio 4 e ha rappresentato il settore privato al Comitato delle Nazioni Unite per la Sicurezza Alimentare a Roma. Barbara è molto appassionata di alimentazione e salute. Il suo progetto Nuffield Farming, “Produzione di Verdure per Esigenze Nutrizionali Specifiche”, ha analizzato politiche alimentari internazionali e iniziative private per promuovere il consumo di verdure, ottime per la salute.

Roger Kerr
Roger Kerr

Roger Kerr proviene da una famiglia di agricoltori e ha lavorato in varie aziende agricole nel corso della sua carriera. Nel 2000 ha contribuito a fondare Calon Wen, la cooperativa di allevatori biologici del Galles, e ne è diventato amministratore delegato. Calon Wen è stata la prima a ottenere la vendita di latte biologico a marchio proprio in un grande rivenditore britannico, sviluppando anche linee di burro e formaggi.
Roger è anche Presidente del U.K. Certifiers Group, rappresentante britannico presso il Consiglio IFOAM UE, Direttore Finanziario dell’Organic Trade Board e della Pasture Fed Livestock Association, oltre che Trustee dell’Organic Research Centre.

 

Jeff Moyer
Jeff Moyer

Jeff lavora al Rodale Institute da oltre 45 anni ed è diventato CEO nel settembre 2019. Ha guidato il rinomato progetto Organic No-Till ed è autore di due libri sull'agricoltura biologica: Organic No-Till Farming e Roller/Crimper No-Till. La sua vasta esperienza nel campo dell'agricoltura biologica lo ha reso un punto di riferimento per i media sui temi attuali legati all'agricoltura.

 

Cristina Micheloni
Cristina Micheloni

Cristina Micheloni è un’agronoma laureata in Agricoltura Ecologica presso l'Università di Wageningen e lavora nel settore dell'agricoltura biologica dagli anni '90, quando ha creato il primo Centro di Documentazione e Divulgazione per l'Agricoltura Biologica in Italia. Cristina affianca l’attività di consulenza a quella di ricerca in azienda e sviluppo normativo. In Friuli-Venezia Giulia ha istituito un servizio di consulenza per gli agricoltori biologici. Negli ultimi anni, ha avviato diversi progetti sperimentali su temi come il no-till biologico, nuove filiere produttive e proteine vegetali.