Guest Talk: Lisa Bellocchi

Esplora le realtà avvincenti del cambiamento climatico e il suo impatto sul settore agricolo nel nostro ultimo episodio con Lisa Bellocchi, stimata giornalista agricola e presidente della Rete europea dei giornalisti agricoli. Lisa offre uno sguardo approfondito sulle sfide che gli agricoltori italiani devono affrontare a causa dei cambiamenti climatici, dagli eventi meteorologici estremi al cambiamento dei modelli di coltivazione.

 

Scopri gli adattamenti innovativi messi in atto, come i sistemi di irrigazione ad alta tecnologia, le reti di protezione contro la grandine e lo sviluppo di nuove varietà di sementi. Scopri le misure di sostegno in atto, tra cui la tecnologia, la formazione degli agricoltori e i progetti di stoccaggio dell'acqua piovana, tutti parte del Piano nazionale di resilienza e ripresa dell'Italia. Lisa discute anche del ruolo dei giornalisti agricoli nel tenere informati gli agricoltori e il pubblico sui cambiamenti climatici.

 

Siete interessati a capire l'intersezione tra cambiamenti climatici e agricoltura? Acquisite una prospettiva unica da uno dei principali giornalisti agricoli europei.

 

Scopri di più sui cambiamenti climatici e il settore agricolo qui.
Guests
  • John Reilly
    John Reilly
  • Francesco Cavazza
    Francesco Cavazza
  • Tom O’Dwyer
    Tom O’Dwyer
  • Lisa Bellocchi
    Lisa Bellocchi
                    
Lo sapevi?
                    
                            
  •                                                                                                                                                                               Con la prolungata siccità estiva e gli inaspettati uragani mediterranei, il cambiamento climatico in Italia causa problemi al settore agricolo.                         
  •                         
  •                                                                                                                                                                        Gli agricoltori italiani si stanno adattando diversificando le loro colture, come la coltivazione di banane e avocado in Sicilia e di arachidi.                         
  •                         
  •                                                                                                                                                                                 La Rete Europea dei Giornalisti Agricoli promuove l'arricchimento reciproco e l'accesso a un'informazione agricola qualificata, favorendo lo scambio di conoscenze e la condivisione di informazioni tra giornalisti di varie nazioni.                         
John Reilly
John Reilly

Prima di entrare al MIT nel 1998, John Reilly ha trascorso 12 anni nel Servizio di Ricerca Economica del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA). Ha conseguito un dottorato in economia presso l'Università della Pennsylvania nel 1983 e una laurea in Scienze presso l'Università del Wisconsin. Gran parte della carriera di ricerca di Dr. Reilly, che dura da oltre 40 anni, si è concentrata sul cambiamento climatico, incluse le emissioni derivanti dall'agricoltura e dallo sfruttamento del suolo, i pozzi di assorbimento di anidride carbonica e i potenziali effetti del cambiamento climatico sull'agricoltura.

 

Francesco Cavazza
Francesco Cavazza

Francesco Cavazza è un agronomo ed economista agrario presso Acquacampus, l'unità di ricerca del Canale Emiliano-Romagnolo. Dopo aver conseguito un Master in Agraria, ha completato il suo dottorato all'Università di Bologna, concentrandosi sull'uso dei Sistemi di Supporto Decisionale per la gestione dell'irrigazione e delle risorse idriche. Attualmente, il lavoro di Francesco è interamente dedicato alla gestione dell'irrigazione e delle risorse idriche, con particolare attenzione allo sviluppo e alla stima di indicatori di irrigazione e clima, all'analisi economica e alle soluzioni basate sulla natura per la gestione dell'acqua in agricoltura.

 

Tom O’Dwyer
Tom O’Dwyer

Tom O'Dwyer ha conseguito una laurea in Scienze Agrarie presso l'University College Dublin, un Master in Business Administration e un dottorato in Business Administration presso il Waterford Institute of Technology. Nel suo ruolo attuale, Tom è responsabile dello sviluppo, dell'implementazione e della leadership nazionale del Programma Signpost, il cui obiettivo è guidare e supportare gli agricoltori nell'azione per il clima. Nei suoi 27 anni di carriera con Teagasc, ha ricoperto numerosi incarichi, tra cui Responsabile del Trasferimento della Conoscenza nel Settore Lattiero-Caseario, Manager Regionale, Specialista Lattiero-Caseario e Consulente REPS.

 

Lisa Bellocchi
Lisa Bellocchi

Lisa Bellocchi è un volto noto della televisione italiana da oltre 30 anni. Ha condotto i telegiornali dell'Emilia-Romagna e programmi nazionali come «Italia Agricoltura» e «Prodotto Italia». Nel settembre 2021, è stata eletta Presidente dell'ENAJ, la Rete Europea dei Giornalisti Agricoli, che riunisce circa 3.500 professionisti specializzati provenienti da 27 paesi. Inoltre, è Presidente dell'Associazione dei Giornalisti Agricoli, Agroalimentari e Ambientali dell’Emilia-Romagna, Marche e Umbria.