Guest Talk: Riccardo De Nadai

Unisciti a noi in questo emozionante episodio di "Global Trends", in cui ci addentriamo nell'affascinante mondo della tecnologia e del marketing agricolo.

Il nostro stimato ospite del giorno è Riccardo de Nadai, responsabile delle comunicazioni di xFarm, una start-up innovativa nel campo dell'agri-tech che sta rivoluzionando il modo in cui gli agricoltori gestiscono le loro attività.

 

Nel corso della puntata, discutiamo delle caratteristiche uniche e della crescita di xFarm, un sistema informativo per la gestione delle aziende agricole progettato per semplificare e digitalizzare vari aspetti dell'agricoltura. Avendo raggiunto in pochi anni una base di 80.000 utenti, con un'estensione di oltre 1 milione di ettari, la storia di successo di xFarm è a dir poco entusiasmante.

 

Riccardo condivide preziosi spunti sulle loro strategie di marketing, sottolineando l'importanza dei programmi educativi e l'uso prolifico dei social media. Con oltre 1.000 contenuti prodotti nell'ultimo anno, xFarm è emersa come una voce di spicco nel marketing agricolo italiano.

 

La conversazione si snoda poi tra le complessità della comunicazione con un pubblico tradizionalmente anziano, sottolineando l'importanza di educare gli agricoltori sui vantaggi della tecnologia e dell'agricoltura intelligente. Riccardo offre un quadro completo dell'utente tipico di xFarm, dimostrando che non è solo una questione di età, ma di mentalità.

 

Esploriamo la responsabilità delle aziende tecnologiche nel rendere le comunità agricole ricettive ai dati, trasformando il paesaggio agricolo attraverso feedback e testimonianze. Riccardo condivide anche il suo punto di vista unico sulle sfide del marketing dei prodotti digitali, offrendo pillole di saggezza per i nuovi marchi del settore agricolo.

 

Immergiti in questo stimolante episodio di Global Trends per esplorare come la tecnologia e il marketing possono rimodellare il futuro dell'agricoltura. Sintonizzati per un'affascinante esplorazione dell'agricoltura digitale e del percorso per rendere l'agricoltura più efficiente e guidata dai dati.

 

Scopri l’episodio completo qui.
Guests
  • Barbara Bray
    Barbara Bray
  • Roger Kerr
    Roger Kerr
  • Jeff Moyer
    Jeff Moyer
  • Cristina Micheloni
    Cristina Micheloni
Lo sapevi?
  • xFarm ha 80.000 utenti
  • -L'appxFarm ha coperto 1.000.000 di ettari.
  • xFarm ha avuto la più grande campagna dell'agricoltura italiana nell'ultimo anno.
Barbara Bray
Barbara Bray

Barbara è una ricercatrice di dottorato in nutrizione presso la Queen’s University di Belfast, TEDx speaker e direttrice della sua società di consulenza, Alo Solutions Ltd. È una relatrice presso eventi legati all'alimentazione e all'agricoltura, ha partecipato al programma Farming Today di BBC Radio 4 e ha rappresentato il settore privato al Comitato delle Nazioni Unite per la Sicurezza Alimentare a Roma. Barbara è molto appassionata di alimentazione e salute. Il suo progetto Nuffield Farming, “Produzione di Verdure per Esigenze Nutrizionali Specifiche”, ha analizzato politiche alimentari internazionali e iniziative private per promuovere il consumo di verdure, ottime per la salute.

Roger Kerr
Roger Kerr

Roger Kerr proviene da una famiglia di agricoltori e ha lavorato in varie aziende agricole nel corso della sua carriera. Nel 2000 ha contribuito a fondare Calon Wen, la cooperativa di allevatori biologici del Galles, e ne è diventato amministratore delegato. Calon Wen è stata la prima a ottenere la vendita di latte biologico a marchio proprio in un grande rivenditore britannico, sviluppando anche linee di burro e formaggi.
Roger è anche Presidente del U.K. Certifiers Group, rappresentante britannico presso il Consiglio IFOAM UE, Direttore Finanziario dell’Organic Trade Board e della Pasture Fed Livestock Association, oltre che Trustee dell’Organic Research Centre.

 

Jeff Moyer
Jeff Moyer

Jeff lavora al Rodale Institute da oltre 45 anni ed è diventato CEO nel settembre 2019. Ha guidato il rinomato progetto Organic No-Till ed è autore di due libri sull'agricoltura biologica: Organic No-Till Farming e Roller/Crimper No-Till. La sua vasta esperienza nel campo dell'agricoltura biologica lo ha reso un punto di riferimento per i media sui temi attuali legati all'agricoltura.

 

Cristina Micheloni
Cristina Micheloni

Cristina Micheloni è un’agronoma laureata in Agricoltura Ecologica presso l'Università di Wageningen e lavora nel settore dell'agricoltura biologica dagli anni '90, quando ha creato il primo Centro di Documentazione e Divulgazione per l'Agricoltura Biologica in Italia. Cristina affianca l’attività di consulenza a quella di ricerca in azienda e sviluppo normativo. In Friuli-Venezia Giulia ha istituito un servizio di consulenza per gli agricoltori biologici. Negli ultimi anni, ha avviato diversi progetti sperimentali su temi come il no-till biologico, nuove filiere produttive e proteine vegetali.