Le trasmissioni moderne non si limitano più a trasmettere potenza, ma la distribuiscono in modo ottimale in base alle condizioni operative. L’integrazione di sistemi idrostatico-meccanici e CVT consente una modulazione continua di velocità e carico, migliorando efficienza e comfort. Tecnologie avanzate permettono di gestire le ruote in modo indipendente, migliorando trazione e stabilità su terreni inclinati o irregolari. Ad AGRITECHNICA 2025 si vedranno in molti casi soluzioni coordinate di componenti in grado di interagire tra loro: sospensioni intelligenti, pneumatici ad alte prestazioni e sistemi di gonfiaggio controllato (CTIS). L’obiettivo è quello di ottimizzare il contatto con il suolo, riducendone il compattamento e limitando l’usura degli pneumatici, con un incremento della produttività complessiva. Il coordinamento intelligente tra trasmissione, trazione e idraulica viene gestito da sistemi come il Tractor Implement Management (TIM) e consente di ottimizzare il lavoro degli attrezzi più complessi, garantendo stabilità anche in condizioni critiche.